Menu Pagine

Il meglio dello Stile e del Design Italiano

Adsense

Bernini

Bernini

Di proprietà della famiglia Bernini l’azienda, attiva da più di sessant’anni, appartiene alla storia dell’imprenditoria italiana si distingue da subito per la cura nella scelta e nella lavorazione del legno, materiale che diventa elemento fondamentale e caratterizzante della G.B. Bernini. Tutta la sua produzione, ancor prima che sull’eleganza e sulla particolarità del disegno, si impernia sulla ricerca e l’impiego di legni di qualità pregiate, mantenendo in ciò una cura costante e dedicando una speciale attenzione anche ai più piccoli dettagli costruttivi. Negli anni cinquanta, sotto la guida dei due fratelli Fausto e Giancarlo Bernini, l’azienda abbandona l’impronta tradizionale e, perseguendo, con composta lungimiranza, la via del “mobile moderno”, si avvale della collaborazione di importanti architetti tra i quali va ricordato Gio Ponti. Un cenno particolare va fatto alla collaborazione dell’arch. Gianfranco Frattini che fu il promotore della nuova linea dei mobili Bernini.

 

Bernini

http://www.bernini.it

Via Milano 8 20020 Ceriano Laghetto (MB)

tel +39.02.96469293    fax +39.02.96469646

 

"Zibaldina" - Bernini - Carlo -Scarpa - '60

“Zibaldina” – Bernini – Carlo -Scarpa – ’60

 

Joe Colombo esordì come disegner progettando per Bernini il suo “Combi Center” un interessante sistema di contenitori cilindrici, un disegno del tutto innovativo per gli anni sessanta (1963-64). Bernini coinvolse con la sua amicizia il geniale Carlo Scarpa, conosciuto in Giappone, il quale disegnò per lui l’affascinante libreria “Zibaldone”. Un’impronta particolare è stata lasciata da Sergio Coppola anch’egli amico di Bernini e Art Director della Società i cui progetti contribuirono a dar lustro al Catalogo così come quelli di altri grandi personaggi del design quali i Fratelli Achille e Piergiacomo Castiglioni i cui progetti precorsero per forma e funzioni il tipico “radical design” degli anni settanta. Protagonisti degli anni ottanta come Giotto Stoppino, Angelo Mangiarotti, Fabio Lenci, Franco Poli, Gaetano Pesce, Lella e Massimo Vignelli progettarono per Bernini.

La produzione Bernini nonostante l’avvento delle più moderne tecnologia ancora oggi conserva le sue caratteristiche “classiche”, la fedeltà al legno e alla sua lavorazione.

 

TOP PRODUZIONE

Progetti di interesse

1935 Libreria “1935” – dis. Carlo Scarpa

1956 mobile “530-532” – dis. Franco Frattini

1961 poltrona “Sanluca“- dis. A. e P. G. Castiglioni

1962 mobile a ribalta “804” – dis. Franco Frattini

1963 “Combi center” – dis. Joe Colombo

1965 mobile a gradini “Rampa” – dis. A. e P. G. Castiglioni

1976 libreria “Zibaldone” – dis. Carlo Scarpa

1979 mobile “Scaligera” – Dis. Poli

1979 tavolo”Cangrande” – Dis. Poli

1983 sedia “Ulna” – Dis. Poli

1991 scrivania “Forte” dis. Vignelli

1993 sedia “Broadway” – dis. Pesce

1995 mobile componibile “Boogie-woogie” – Dis. Poli

1997 Armadio “Summa” – dis. Marconato & Zappa

1999 mobili “Tracks and blades” – dis. Habib

1999 mobile “Six” – Dis. Poli