Dorfles Gillo
Gillo Dorfles (Trieste, 12 aprile 1910) non si può considerare un vero e proprio “designer” ma visto il ruolo importante e...
ContinuaVenturini Guido
Nato nel 1957, product designer, è un esponente del bolidismo, e dal 1985 al 1989 compagno di Stefano Giovannoni nello studio King Kong,...
ContinuaStoppino Giotto
Vigevano 1926 Studia presso le facoltà di Architettura di Venezia e Milano, dove si laurea (in quest’ultima) nel 1951. Dal 1953 al...
ContinuaScarpa Afra e Tobia
Architetti, designer di mobili e di lampade. Duo conosciuto per la capacità di coniugare forza con...
ContinuaSapper Richard
Monaco di Baviera, 1932. Richard Sapper, di nazionalità tedesca arriva in Italia venticinquenne dove opera tutt’ora. Non si può...
ContinuaRizzatto Paolo
1941 Milano. Architetto, designer di mobili e lampade. I suoi progetti complessi e minimalisti al tempo...
ContinuaRiva Umberto
1928 Milano. Architetto, designer di mobili e lampade. I suoi oggetti possiedono un’atemporalità quasi...
ContinuaMollino Carlo
Torino 1905-1973 Laureatosi in architettura nel 1931, esercita da allora una attività professionale estremamente diversificata in molti...
ContinuaMemphis
Gruppo di designer fondato a Milano nel 1981 da Ettore Sottsass e Michele De Lucchi, diretto erede del gruppo Alchimia e del Radical Design...
ContinuaMeda Alberto
Lenno Tremezzina 1945 Si laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano nel 1969, dove vive e lavora tutt’ora. In quello...
ContinuaMazza Sergio e Gramigna Giuliana
Sergio Mazza e Giuliana Gramigna Attivi a Milano con studio associato dal 1961 Giuliana Gramigna (Milano 1929) e Sergio Mazza (Milano 1931)...
ContinuaKing-Kong
Sodalizio tra Stefano Giovannoni e Guido Venturini che genera la linea di oggetti per la tavola in acciaio inox Girotondo per Alessi; si...
ContinuaIosa Ghini Massimo
Bologna 1950 Laureato in architettura, Massimo Iosa Ghini ha studiato a Firenze e succesivamente al Politecnico di Milano. Dal 1982,...
ContinuaFerreri Marco
Imperia 1958 Si Laurea in Architettura a Milano dove opera dal 1984 nel suo studio. Si può considerare l’erede minimalista di Bruno...
ContinuaDe Pas, D’Urbino e Lomazzi
Architetti, nati a Milano negli anni ’30, operano insieme dal 1966 con Jonathan De Pas nella progettazione di architetture, oggetti,...
ContinuaCastiglioni Livio
Architetto e designer. Specialista nel campo dell’illuminotecnica e delle apparecchiature elettroacustiche , ha lavorato con i...
ContinuaCaccia Dominioni Luigi
La figura più eccentrica tra i grandi professionisti dell’architettura italiana contemporanea è forse proprio quella di Caccia...
ContinuaBonetto Rodolfo
Milano 1929-1991 Inizia l’attività di product designer nel 1958, realizzando progetti nei più diversi campi della produzione...
ContinuaBertone Nuccio
1914-1997 Nel 1934 entra nell’officina fondata dal padre Giovanni. Già dai primi anni si dedica alla trasformazione...
ContinuaBBPR
Gruppo di progettisti costituito nel 1932 da: – GianLuigi Banfi (Milano 1910 – Mauthausen 1945), – Lodovico Barbiano di...
ContinuaBarbieri Raul
Raul Brabieri, architetto Milanese noto in particolar modo per i progetti sempre innovativi sotto molteplici aspetti, dalla tecnologia alla...
ContinuaArchizoom
Fondato nel 1966 da Andrea Branzi, Paolo Deganello, Massimo Morozzi e Gilberto Corretti. Dal 1967 al 1973 fanno parte del gruppo anche...
ContinuaAlbini Franco
Robbiate (Como) 1905, Milano 1977 Si laura nel 1929 alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, in questa città nel 1930 apre...
ContinuaCastelli Ferrieri Anna
Milano 1920. Si laurea in architettura a Milano nel 1943, nel 1946 apre uno studio in proprio e per due anni segue la redazione di...
ContinuaCitterio Antonio
Meda 1950. Architetto e industrial designer, nel 1975 si laurea in architettura, lavorando già da due anni nello studio aperto con Paolo...
ContinuaDeganello Paolo
Nasce a Este (Pd) nel 1940. Laureato in architettura a Firenze nel 1966, ha iniziato la sua attività di progettista, ancora studente, con...
ContinuaFrattini Gianfranco
Padova 1926. Architetto e designer di mobili e lampade. Uno dei soci fondatori dell’ADI nel 1956. Il suo design di stile essenziale e...
ContinuaGardella Ignazio
Milano 1905 Laureato in architettura all’Università di Venezia, si propone come uno dei principali esponenti del razionalismo...
ContinuaGiovannoni Stefano
La Spezia 1954. Architetto, designer e product designer, dal 1985 al 1989 collabora con Guido Venturini sotto in nome di studio King-Kong....
ContinuaGiugiaro Giorgetto
Garessio, Cuneo 1938 Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Torino entra al Centro Stile Fiat lavorando con Dante...
ContinuaLa Pietra Ugo
Architetto, artista, designer e ricercatore nella grande area dei sistemi di comunicazione, nasce nel 1938 ed opera dal 1962 al chiarimento...
ContinuaLissoni Piero
Nato nel 1956, si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1985. Nel 1986 con Nicoletta Canesi fonda lo Studio Lissoni, che si...
ContinuaMagistretti Vico
Milano 1921 Laureatosi in architettura a Milano nel 1945, entra nello studio del padre, partecipando dal 1948 a varie edizioni della...
ContinuaPesce Gaetano
1939 La Spezia. Artista, architetto, designer di mobili e product designer. Le sue creazioni connubio di allegria formale e...
ContinuaRossi Aldo
Milano 1931-1997 Si laurea in architettura nel 1959 ma già dal 1955 è redattore della rivista Casabella che seguirà sino al 1964. Nei...
ContinuaThun Matteo
Bolzano 1952 Si laurea in architettura a Firenze nel 1975, socio fondatore di Sottsass Associati, vi resterà sino al 1984 quando apre un...
ContinuaZanuso Marco
Milano 1916 Si laurea in architettura nel 1939, ed opera dal 1945 nel design, nell’architettura e nell’urbanistica. Animatore...
ContinuaAulenti Gae
Palazzuolo della Stella, Udine, 1927 Allieva di Ernesto Rogers, con lui collabora alla redazione della rivista Casabella dal 1955 al...
ContinuaBellini Mario
Architetto e designer di fama internazionale. E’ notissimo già dai primi anni ‘60 per la sua attività di designer iniziata nel 1963...
ContinuaBranzi Andrea
Nasce nel 1938 a Firenze, dove si laurea in architettura. Nel 1974 fonda insieme a Corretti, Deganello e Morozzi il gruppo...
ContinuaCastiglioni Achille e Pier Giacomo
I fratelli Castiglioni, hanno rappresentato negli anni 40-50 una incredibile fucina familiare di genialità inventiva che ha lasciato nel...
ContinuaColombo Joe
Milano 1930 – 1971 Dopo gli studi all’Accademia di Brera frequenta la facoltà di architettura del Politecnico di Milano dal...
ContinuaDalisi Riccardo
Nasce il 1º Maggio 1931 a Potenza. Si laurea in architettura a Napoli nel 1957. Inizia quindi un’attività di ricerca basata sui...
ContinuaDe Lucchi Michele
Ferrara, 1951 Si laurea presso la facoltà di architettura di Firenze nel 1975. Nel 1973 fonda il gruppo Cavart. Trasferitosi a Milano è...
ContinuaDordoni Rodolfo
Milano 1954. Architetto e designer progetta per Driade, Artemide, Arteluce, Fontana...
ContinuaKing e Miranda
Ormai italiani di adozione l’inglese Perry King e lo spagnolo Santiago Miranda operano dal 1975 nello studio di Milano nei pressi dei...
ContinuaMangiarotti Angelo
Milano 1921 Laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1948, si trasferisce nel 1953 a Chicago, dove è Visiting Professor...
ContinuaMari Enzo
Studia all’ Accademia di Belle Arti di Milano. Nel 1963 si impegna con il gruppo “Nuova Tendenza” e nel 1965 organizza...
ContinuaMendini Alessandro
Milano 1931 Dopo una lunga esperienza progettuale con lo studio Nizzoli Associati, abbandona dal 1970 la professione attiva per dedicarsi...
ContinuaMunari Bruno
Milano 1907 – 1998 Questo incredibile designer milanese ci ha lasciato all’età di novant’anni dopo aver contribuito per...
ContinuaPininfarina Sergio
Laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino nel 1950, inizia la sua attività nell’industria paterna, la...
ContinuaSantachiara Denis
Designer anomalo e outsider nel panorama internazionale, inizia con opere tra arte e design esposte in varie manifestazioni tra cui:...
ContinuaSottsass Ettore
Innsbruck, 1917 Laureatosi in architettura a Torino nel 1939, inizia la sua attività nel 1947 a Milano dove opera tutt’ora. Dal...
Continua